Blog

Presentazione di "Il Riformismo a Venezia e in Italia" - 17 Febbraio ore 11.00 - S. Maria delle Grazie via Poerio, Mestre

Sabato 17 febbraio alle ore 11.00 a Santa Maria delle Grazie, via Poerio 32, Mestre, presentazione del volume "Il Riformismo a Venezia e in Italia. Gianni Pellicani 1936-2006"

Presenta Nicola PELLICANI

Intervengono Massimo CACCIARI, Cesare DE MICHELIS, Piero FASSINO

Il volume, curato dalla Fondazione Gianni Pellicani ed edito da Marsilio, contiene gli atti del convegno svoltosi nel 2016 in occasione del decennale della scomparsa di Gianni Pellicani, con gli interventi, tra gli altri, di Giorgio Napolitano, Rino Formica e Ciriaco De Mita.

Il volume contiene inoltre alcuni saggi inediti che, partendo dall'approfondimento della figura di Gianni Pellicani, offrono l'opportunità di analizzare un periodo sul quale prima d'ora la ricerca storica non si era mai esercitata.

 

 

 

Image for home: 

PRESENTAZIONE DI "PD DAVVERO" DI PIERO FASSINO - 16/11 ORE 17.45 LAURENTIANUM MESTRE

Giovedì 16 novembre alle 17.45 al Laurentianum in piazza Ferretto a Mestre la Fondazione Gianni Pellicani ha presentato l'ultimo libro di Piero Fassino "Pd davvero" uscito dieci anni dopo la nascita del Partito Democratico. Un decennio in cui il mondo, l'Europa, l'Italia sono cambiati radicalmente. Per un secolo, il Novecento, la sinistra ha affermato i suoi valori grazie a quattro parole: sviluppo, lavoro, protezione sociale, democrazia.
Come affermare i valori e i principi della sinistra nel nuovo mondo? Di fronte alle grandi trasformazioni in atto, qual è una sinistra che non intende rassegnarsi a una condizione di minorità? Come si costruisce una società multiculturale? 
Il libro affronta questi ed altri temi cruciali dal punto di vista di uno dei fondatori del PD e dei principali protagonisti della vita politica, tutt'ora impegnato sul fronte del rinnovamento della sinistra riformista italiana ed europea. 
La presentazione del libro è stata l'occasione per riflettere sul futuro del PD e del centrosinistra alla vigilia delle elezioni politiche.

Con Piero Fassino, Nicola Pellicani, Renzo Guolo, Paolo Possamai

 

Image for home: 

PENSARE VENEZIA

È stato presentato oggi alla stampa "Pensare Venezia", l'ultimo lavoro della Fondazione Gianni Pellicani nell'ambito dell'Osservatorio sulla Città Metropolitana. Lo studio, ultima tappa di un percorso articolato che la Fondazione porta avanti da anni, sviluppa una riflessione sulle potenzialità dell'area metropolitana veneziana, prendendo spunto dal confronto con altri contesti urbani metropolitani e focalizzando il ragionamento su alcuni temi cardine, che hanno carattere strategico e prioritario per il nostro territorio: beni comuni, casa, federalismo fiscale, welfare, periferie, inclusione sociale, ambiente, lavoro, partecipazione, ricerca, condivisione, sistema sociosanitario. Un insieme di “parole chiave” attorno alle quali immaginare nuove politiche per la Città Metropolitana. “Pensare Venezia” è una piattaforma aperta concepita per evidenziare alcune questioni centrali per il futuro del territorio metropolitano, puntando ad affrontare i vari temi selezionati con un approccioproblematico”, proprio di un soggetto culturale quale è la Fondazione. Vale a dire che vengono evidenziati punti di forza e debolezze della Città Metropolitana, senza ricercare alcun approfondimento “programmatico”. 

 

I materiali sono interamente consultabili su: www.veneziacittametropolitana.eu

 

 

Image for home: 

Pagine