Il Festival della Politica collabora con il Friuli Future Forum -
www.friulifutureforum.com -. Una rassegna promossa dalla Camera di Commercio di Udine, insieme all’Università di Udine e ai Comuni di Udine, Aquileia, Cividale, Forni di Sopra, Palmanova e Tolmezzo, giunta alla quinta edizione che prevede conversazioni, interviste, workshop e conferenze attorno al tema delle “Economie della bellezza”, una riflessione su come valorizzare in modo innovativo i siti Patrimonio Unesco del Friuli come volano per lo sviluppo del territorio.
La Fondazione Pellicani, attraverso il Festival della Politica, collabora alla riuscita della tappa di Cividale. Due giornate dedicate ai "Dialoghi sul potere" in programma giovedì 15 e venerdì 16 marzo.
Dialoghi sul potere
Cividale del Friuli, Palazzo de Nordis – Piazza Duomo, 5
Ore 17:00
Turismo e città d’arte. L’opportunità per l’urbs vale il rischio per la civitas?
Paolo Costa, Fondazione di Venezia e Università di Venezia
Intervistato da Omar Monestier, direttore Messaggero Veneto
Ore 18:30
“Che cos’è il populismo?”
Giuseppe Zaccaria, già Rettore dell’Università di Padova;
Intervistato da Alessandra Salvatori, direttrice Telefriuli
Venerdì 16 marzo
Dialoghi sul potere
Cividale del Friuli, Palazzo de Nordis – Piazza Duomo, 5
Ore 17:00
“Il futuro dell’Italia”
Francesco Giavazzi, economista, editorialista del Corriere della Sera
Intervistato da Omar Monestier, direttore Messaggero Veneto
Ore 18.30
"Il cittadino, la politica e i mandati in bianco"
Nicola Rossi, economista, Fondazione Italia USA
Intervistato da Domenico Pecile, giornalista