Blog

FESTIVAL DELLA POLITICA, ONLINE IL PROGRAMMA

Nel sito www.festivalpolitica.it potete trovare il programma dell'ottava edizione del Festival, che si svolgerà a Mestre dal 6 al 9 settembre con anteprima mercoledì 5!

 

Ritorna il Festival della Politica! L'edizione 2018 vi aspetta dal 6 al 9 settembre, con anteprima mercoledì 5. Tanti protagonisti della cultura e del pensiero politologico torneranno a darsi appuntamento nelle piazze di Mestre, per discutere i grandi temi dell'attualità sociale e politica.

Per tutte le info:

www.festivalpolitica.it

Image for home: 

PRESENTAZIONE "LA QUESTIONE ORIENTALE. I BALCANI TRA INTEGRAZIONE E SICUREZZA" - 16 GIUGNO ORE 11.00 - CHIOSTRO MUSEO M9

La Fondazione Gianni Pellicani presenta il volume del CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale), edito da Donzelli Editore,

"La questione orientale. I Balcani tra integrazione e sicurezza", a cura di Raffaella Coletti e con una prefazione di Piero Fassino.

Il libro fa il punto sul processo verso l'adesione all'Unione Europea dei Paesi balcanici e restituisce l’immagine di una regione complessa, alle prese con sfide vecchie e nuove. Inoltre mette in evidenza l’esistenza di processi e di attori che possono guidare la transizione dei paesi balcanici verso la piena democrazia, lo sviluppo economico e sociale, condizioni di stabilità e sicurezza, sia per la regione sia per l’Europa intera.

 

Introduce

Nicola PELLICANI

 

Intervengono

Antonio ARMELLINI

Gianfranco BETTIN

Marzia BONA

Renzo GUOLO

Piero FASSINO

 

Image for home: 

IL FESTIVAL DELLA POLITICA AL FRIULI FUTURE FORUM - CIVIDALE DEL FRIULI, 15 E 16 MARZO 2018

Il Festival della Politica collabora con il Friuli Future Forum - www.friulifutureforum.com -. Una rassegna promossa dalla Camera di Commercio di Udine,  insieme all’Università di Udine e ai Comuni di Udine, Aquileia, Cividale, Forni di Sopra, Palmanova e Tolmezzo, giunta alla quinta edizione che prevede conversazioni, interviste, workshop e conferenze attorno al tema delle “Economie  della  bellezza”, una riflessione su come valorizzare in modo innovativo i siti Patrimonio Unesco del Friuli come volano per lo sviluppo del territorio.
Una manifestazione che si svolge nei mesi di marzo e aprile 2018, toccando vari Comuni del Friuli - a questo link il programma completo www.friulifutureforum.com/index.php/programma-2018/ .
La Fondazione Pellicani, attraverso il Festival della Politica, collabora alla riuscita della tappa di Cividale. Due giornate dedicate ai "Dialoghi sul potere" in programma giovedì 15 e venerdì 16 marzo. 
 

Giovedì 15 marzo

Dialoghi sul potere

Cividale del Friuli, Palazzo de Nordis – Piazza Duomo, 5

 

Ore 17:00

Turismo e città d’arte. L’opportunità per l’urbs vale il rischio per la civitas?

Paolo Costa, Fondazione di Venezia e Università di Venezia

Intervistato da Omar Monestier, direttore Messaggero Veneto

 

Ore 18:30

Che cos’è il populismo?”

Giuseppe Zaccaria, già Rettore dell’Università di Padova;

Intervistato da Alessandra Salvatori, direttrice Telefriuli

 

 

Venerdì 16 marzo

Dialoghi sul potere

Cividale del Friuli, Palazzo de Nordis – Piazza Duomo, 5

 

Ore 17:00

Il futuro dell’Italia”

Francesco Giavazzi, economista, editorialista del Corriere della Sera

Intervistato da Omar Monestier, direttore Messaggero Veneto

 

Ore 18.30

"Il cittadino, la politica e i mandati in bianco"

Nicola Rossi, economista, Fondazione Italia USA

Intervistato da Domenico Pecile, giornalista

Image for home: 

Pagine